Negli anni '80 la psicologa americana Francine Shapiro notò che muovere gli occhi rapidamenete poteva influire sulle emozioni legate a ricordi spiacevoli.
Da quel momento furono fatte molte osservazioni e prove cliniche che confermarono la scoperta.
Oggi la tecnica dell'EMDR (https://www.youtube.com/watch?v=QxBJR23Kp5k) è usata in tutto il modo per l'elaborazione dei traumi.
Nella seduta EMDR viene messo in moto il sistema naturale di superamento dei traumi, che tutti abbiamo e che era riamsto bloccato al momento del trauma

Mentre il trauma può essere l’inferno sulla Terra, il trauma risolto è un dono degli dei – un viaggio eroico che appartiene a ognuno di noi.
(Peter A. Levine)
I traumi sono eventi che in cui la persona si è sentita in pericolo di vita come incidenti, aggressioni, ma anche situazioni ripetute in cui la persona si è sentita sotto forte stress in situazioni relazionali.
Essere stati derisi, umiliati, trascurati o svalutati sono esperienze traumatiche che possono produrre disagio emotivo anche dopo molti anni.
Disturbi emotivi, come scoppi di rabbia o ansia cronica o depressione,disturbi del sonno, problemi di salute sono alcune possibili conseguenze dell'aver sperimentato situazioni traumatiche